
Fattura Elettronica – nuove specifiche tecniche dal 1° ottobre 2022
Le novità che verranno introdotte a Ottobre 2022 le trovate sul sito dell’agenzia delle entrate e sono sostanzialmente le seguenti: introduzione nella fattura ordinaria il
Le novità che verranno introdotte a Ottobre 2022 le trovate sul sito dell’agenzia delle entrate e sono sostanzialmente le seguenti: introduzione nella fattura ordinaria il
Con il 2022 iabaduu ha rinnovato la propria immagine, un piccolo rebranding per aggiornare l’immagine e rinnovare i nostri obbiettivi.
La Legge di Bilancio 2021 ha abolito l’esterometro e ha stabilito che, con riferimento alle operazioni effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2022, le operazioni
In questo difficile periodo per la maggior parte delle imprese italiane, IABADUU è operativa al 100% e continuerà a supportare i propri clienti in questi
Il 2 Gennaio 2020 è stato individuato un malware che affligge i sistemi Prestashop sfruttando una vulnerabilità PHP. Vi invitiamo a verificare che il vostro
Un interessante articolo apparso mercoledì su il sole 24 ore conferma quanto sosteniamo da quando è entrata in vigore la fatturazione elettronica: La soluzione più
Tra le varie casistiche di errori delle fatture elettroniche ci siamo imbattuti in un caso piuttosto singolare ovvero fatture dove il cessionario committente (cliente) è
una fattura sia cartacea che elettronica si considera emessa una volta consegnata, spedita, trasmessa o messa a disposizione del cessionario e committente (comma 1, art.
Inserire il codice destinatario o la PEC nella fattura è corretto, ma non essenziale, dato che l’informazione contenuta nel campo o della fattura XML (che
Il 20 Dicembre 2010 il Garante della Privacy ha pubblicato il provvedimento 9069072 relativamente alla fatturazione elettronica: Provvedimento in tema di fatturazione elettronica – 20
IABADUU srl
IT06511320969
via della Moscova, 40 – 20121 Milano
info@iabaduu.com +39.02.40709003